Classe 1970 ho iniziato la pratica delle arti marziali a 10 anni con il karate shotokan dove ho ottenuto pregevoli risultati agonistici sia nei kata che nel kumite. Passato poi a quello che ancora veniva chiamato karate contact ho praticato, al livello agonostico, semi contact, light contact, full contact e kick boxing, ottenendo la cintura nera a soli 15 anni. In seguto mi sono avvicinato alla boxe e sempre più alla difesa personale, praticando diverse discipline, dallo street fighting P.F.S. al ju-jitsu juko ryu e octpus, a sport da combattimento misti quali la Kick Jitsu e la Shoot Boxe.
Agonista per quasi un ventennio in molte discipline dal karate al semi-contact, alla kickboxing, alla "lottaterra", mi sono dedicato con passione all'insegnanento sia preparando atleti che per anni sono stati ai vertici nazionali, sia occupandomi di Difesa Personale soprattutto negli ambiti delle FF.OO. e Operatori della Sicurezza Privata. Sono cintura nera 3° grado di Kickboxing (F.I.A.M.), 4° grado di Full Contact (MSP-Italia), Istruttore di Ju-Jitsu (W.J.J.F.) e istruttore di difesa personale (C.S.E.N.).
Dal 1996 al 2005 ho ricoperto il ruolo di docente di Tecniche e Tattiche di Difesa Disarmata per I.P.S.E. Security, White Wolf Investigazioni e Sicurezza e per E.P.T.S. (Executive Protection Training School), istituto che a livello nazionale ed internazionale si occupava della formazione professionale di Operatori della Sicurezza Privata. Per conto di quest’ultima ha formato personale di sicurezza di alto livello per società tra cui Versace Spa, il Tarì e Harvard University in Firenze. Negli ultimi anni ho partecipato alla formazione per conto di diverse società in ambito di sicurezza e attualmente collaboro ancora con diverse realtà nazionali sia con ruoli operativi che formativi.
In qualità di istruttore di Difesa Personale per Operatori della Sicurezza ha partecipato a trasmissioni televisive Mediaset e Tele+ quali Asterix, 2000 e a programmi di approfondimento su emittenti locali.
Venuto a contatto con i sistemi di combattimento israeliani alla fine degli anni novanta, mi sono dedicato completamente allo studio del Krav Maga iniziando con Alain Cohen sotto il quale divento TRAINER nel 2005.
Continuando nella mia formazione, negli anni seguenti ha avuto la fortuna e il privilegio di addestrarmi costantemente con personaggi di indiscusso valore quali Itay Gil (Protect), Tom Madsen (KMS) e Jaroslaw Rowgoski (GKMA), con il quale continuo permanentemente la mia formazione e dal quale, nel 2019, ho ricevuto la qualifica INSTRUCTOR L-1.
Dal gennaio del 2020 sono stato nominato Rappresentante Italia per il Krav Maga da FIMA (Federation of Israeli Martial Arts), organizzazione internazionale di arti marziali israeliane.
Corsi e lezioni:
VIAREGGIO (Lucca) Palestra asd Gymnasium
Lezioni adulti: martedì e giovedì dalle ore 18.30 e alle ore 20.00 e sabato mattina dalle 10.30 alle 12.00
Lezioni ragazzi: martedì ore 17.00 e venerdì ore 16.00
Lezioni per FF.OO. : lunedì ore 10.00 ed ore 15.00
Lezioni private, seminari e corsi professionali aziendali
Info: Cell. 3335757372
E-mail paolokrav70@gmail.com
Ho iniziato con il pugilato nel 1992 dove, sotto la guida del Maestro Vantaggioli ho sostenuto diversi incontri, continuando poi, durante il servizio di leva con il maestro Nenci, medaglia d'argento alle Olimpiadi del 1956. La mia esperienza è poi continuata con la pratica del JKD e ancora con la Kick Jitsu e la Muay Thai fino a quando, nel 2011, mi sono dedicato allo studio del Krav Maga dove divento Istruttore di 2° Livello con la World Ju-Jitsu Federation.
Entrato in contatto con EKM, incontro il DT Paolo Bertozzi e continuo con lui la pratica del Krav Maga partecipando anche ai numerosi seminari organizzati con docenti di fama internazionale. Questo nuovo approccio al Krav Maga mi entusiasma e decido così di dedicarmici assiduamente riuscendo a diventare Trainer nel 2019 dopo un durissimo esame sostenuto di fronte a tutta la Commissione Tecnica EKM.
Da sportivo a 360° frequento anche corsi per preparatore atletico specializzandomi nel Functional Training, Kettlebell e TRX.
Palestra My Well - via Mazzini 4/5 - Massa e Cozzile
Orari: lunedì 20.00 - 21.00 mercoledì 21.00 - 22.00
Cell. 339.3670066
Leva 1972, inizio nel 1990 un lungo percorso marziale con il karate shotokan con la federazione F.I.K.T.A., sotto la guida tecnica dei maestri Naito, Kase, Parisi,Shirai.
Pratico in parallelo Kobudo di Okinawa, dove imparo le basi delle armi tradizionali giapponesi. Nel 2008 muovo i miei primi passi nel mondo della difesa personale andando più volte in Francia a fare pratica, ospite della W.A.S.D (world asian self defense) con la quale ottengo il grado di istruttore dopo circa 3 anni, periodo durante i quali ho avuto anche la possibilità di studiare i rudimenti del Kiusho e del Dim Mak.
Ottengo inoltre il riconoscimento di Personal Trainer di 1 livello nel 2016. Partecipo a svariati seminari con diversi istruttori internazionali tra cui Luna Martin, Andrei Kalimow ecc.. . Incontro Itay Gil nel 2009, e da lì entro sempre più nel mondo del Krav Maga reale, frequentando stages in giro per l’Italia e non solo. Nel giugno del 2020 attengo la qualifica di istruttore con EVOLUTION KRAV MAGA e, dopo un percorso formativo specifico con Paolo Bertozzi, rappresentante italiano FIMA (Federation of Israeli Martial Arts) sono certificato FIMA Instructor.
Corsi e lezioni:
Genova
palestra popolare Baliano
Martedì e Giovedì 19:30 - 21:00
Tel. 327.5708047
Inizia la sua esperienza negli sport da combattimento da giovanissimo dal 2007 al 2013 con la Kick Boxing presso la Profight1&Fitness di Lucca sotto la guida del coach Cristiano Lenzi. Nel 2013 alla ricerca di nuovi stimoli ha iniziato il suo percorso nel Krav Maga EKM sotto l’Istruttore Luciano Lenci, esperienza culminata con il corso istruttori del 2019 e il riconoscimento del titolo di istruttore nel 2020.Dal 2016 al 2018 parallelamente al Krav Maga torna a praticare la Kick Boxing sempre sotto Cristiano Lenzi a livello agonistico, conseguendo il 1° posto al campionato regionale Toscana-Umbria organizzato da Fight1 nella specialità “Fight Code K-1”. Nella stessa disciplina conta anche un 1° e un 2° ai campionati Italiani e un argento al “K-1 OPEN, World Amateur Championships” di Firenze nel 2017.
Lucca - Palestra ProFight
Martedì e giovedì dalle 19.15 alle 20.30
Cellulare: 335.762.6403